Tematica Pesci

Serranus tigrinus Robins & Ray, 1986

Serranus tigrinus Robins & Ray, 1986

foto 962
Da: www.isegretidelmare.eu.

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Perciformes Bleeker, 1859

Famiglia: Serranidae Swainson, 1839

Genere: Serranus Cuvier, 1816


enEnglish: Harlequin bass

spEspañol: Serrano arlequín, Guatacare rayao, Serrano tigre

Descrizione

Il Serranus tigrinus fu formalmente descritto per la prima volta nel 1790 come Holocentrus tigrinus dal medico e naturalista tedesco Marcus Elieser Bloch (1723-1799) con la località tipo data erroneamente come "Oceano Indiano". Ha un corpo allungato compresso lateralmente con un muso appuntito che è più corto del diametro dell'occhio. Presenta 3 spine ben visibili sulla copertura branchiale, la spina centrale è diritta. I margini del pre opercolo sono regolarmente seghettati ma non ci sono spine al suo angolo. La pinna dorsale ha 10 spine e 12 raggi molli mentre la pinna anale contiene 3 spine e 7 raggi molli. La pinna caudale è leggermente concava. Questa specie ha un motivo screziato bianco e nero sul dorso e un motivo screziato giallo e nero sulla parte inferiore del corpo. Una striscia nera corre dal muso attraverso l'occhio e il mento e la gola hanno grandi macchie nere su uno sfondo bianco. Ci sono 8 barre nere verticali, 2 sulla nuca e 6 sul corpo. La pinna caudale ha una barra nera alla base e la membrana è segnata da macchie nere. La pinna dorsale ha due linee di punti neri lungo di essa, mentre la base della pinna anale ha un'unica linea di punti neri. La lunghezza totale massima pubblicata è di 29 cm. È una specie carnivora che attira la preda nella sua grande bocca e la ingoia intera. La loro preda sono principalmente dei crostacei. Questa specie è un ermafrodita sincrono, il che significa che ha organi riproduttivi maschili e femminili e può assumere un ruolo maschile o femminile nella deposizione delle uova, o anche che è possibile l'autofecondazione. Tuttavia, vivono come coppie monogame. Il Serranus tigrinus si trova nel commercio per gli acquari.

Diffusione

È una specie dell'Oceano Atlantico occidentale, dove si trova in tutti i Caraibi dalla Florida meridionale a Trinidad e Tobago, compresa la costa continentale dalla penisola messicana dello Yucatan al Venezuela. Si incontra normalmente come individui o in coppia nelle parti rocciose delle scogliere o dove sono presenti coralli sparsi. Si trova a una profondità compresa tra 0 e 40 m.

Sinonimi

= Holocentrus tigrinus Bloch, 1790.

Bibliografia

–Eschmeyer, William N., ed. 1998. Catalog of Fishes. Special Publication of the Center for Biodiversity Research and Information, núm. 1, vol. 1-3. California Academy of Sciences. San Francisco, California, Estados Unidos. 2905.
–Fenner, Robert M.: The Conscientious Marine Aquarist. Neptune City, Nueva Jersey, Estados Unidos : T.F.H. Publications, 2001.
–Helfman, G., B. Collette y D. Facey: The diversity of fishes. Blackwell Science, Malden, Massachusetts, Estados Unidos, 1997.
–Hoese, D.F. 1986: . A M.M. Smith y P.C. Heemstra (eds.) Smiths' sea fishes. Springer-Verlag, Berlín, Alemania.
–Maugé, L.A. 1986. A J. Daget, J.-P. Gosse y D.F.E. Thys van den Audenaerde (eds.) Check-list of the freshwater fishes of Africa (CLOFFA). ISNB, Bruselas; MRAC, Tervuren, Flandes; y ORSTOM, París, Francia. Vol. 2.
–Moyle, P. y J. Cech.: Fishes: An Introduction to Ichthyology, 4a. edición, Upper Saddle River, Nueva Jersey, Estados Unidos: Prentice-Hall. Año 2000.
–Nelson, J.: Fishes of the World, 3a. edición. Nueva York, Estados Unidos: John Wiley and Sons. Año 1994.


00625
Stato: Grenada and the Grenadines
03131 Data: 05/08/1986
Emissione: Ittiofauna
Stato: Bahamas

04152 Data: 20/07/1992
Emissione: Fauna marina
Stato: Commonwealth of Dominica
Nota: Emesso in un foglietto
di 15 v. diversi
04155 Data: 20/07/1992
Emissione: Fauna marina
Stato: Commonwealth of Dominica